 Il Governo sta  compiendo diversi sforzi per far si che le  maree possano essere utilizzate per produrre energia elettrica in alcune aree delle  isole Fiji e sono stati allocati ben F$ 4.29 milioni (1.78 milioni di euro) per il progetto  lanciato dall'Università del Sud Pacifio (USP) e dal  Korean International cooperation East Asia Climate Partnership.
Il Governo sta  compiendo diversi sforzi per far si che le  maree possano essere utilizzate per produrre energia elettrica in alcune aree delle  isole Fiji e sono stati allocati ben F$ 4.29 milioni (1.78 milioni di euro) per il progetto  lanciato dall'Università del Sud Pacifio (USP) e dal  Korean International cooperation East Asia Climate Partnership.
Il Dott.  Mohammed Ahmed di USP ha detto che la componente di energia rinnovabile del programma cercherebbe aree nelle Fiji, dove il mare, vento e sole potrebbero essere utilizzati per fornire energia e che i sistemi di valutazione delle risorse di energie rinnovabili ( IRERAS - Integrated Renewable Energy Resources Assessment Systems) verranno  installati in diverse aree per  effettuare misurazioni delle fonti di energia rinnovabili.
"The renewable energy component of the program would seek areas in Fiji where the wind, sea and sun could be used to provide energy. The integrated renewable energy resource assessment systems - IRERAS - would be installed at sites to take measurements of renewable energy sources".
 Ha inoltre aggiunto che, oltre a questi sistemi, nell'ambito del progetto verranno svolte approfondite valutazioni di energia oceanica e che, in alcune aree, le  valutazioni  sul potenziale energetico delle correnti marine  sono gia' state completate utilizzando misuratori di corrente idroelettrica.
Ha inoltre aggiunto che, oltre a questi sistemi, nell'ambito del progetto verranno svolte approfondite valutazioni di energia oceanica e che, in alcune aree, le  valutazioni  sul potenziale energetico delle correnti marine  sono gia' state completate utilizzando misuratori di corrente idroelettrica.
"Apart from these, extensive ocean energy assessments will also be carried out under this project.We have already completed tidal current energy assessments at some locations. Tidal current gauges were being used to measure the amount of power produced by tides".
L'utilizzo di energia rinnovabile sarebbe un'ottima soluzione per ridurre l'inquinamento e per far fronte al fabbisogno energetico non solo delle Fiji ma di tutti i paesi composti  da arcipelaghi di isole dove  turbine a corrente marina (Tidal Turbine - TCT) potrebbero  sostituire i generatori diesel esistenti. 
Questi sistemi saranno inizialmente installati a Vanua Levu,  Kadavu e vicino all' USP per poi essere spostati in altre zone.
Il Dott. Ahmed ha concluso dicendo che una volta che le valutazioni saranno  completate nel corso del prossimo anno, verranno approcciate alcune agenzie internazionali che possano aiutare e finanziare le isole Fiji per  l'installazione dei dispositivi di raccolta di energia idroelettrica.
Ci auguriamo che il progetto abbia tutto il successo che merita e che le Fiji possano presto usufruire di energia pulita.
Articolo tratto dal Fiji Times, foto tratte da Rinnova.gse.it e da Unyca.eu