La piu' completa guida blog Italiana sulle isole Fiji con informazioni, notizie, suggerimenti, curiosita', viaggi, foto, video e ancor di piu' da Italiani che ci vivono

Italiani a Fiji

CERCA
Seguici su FacebookSeguici su Google+Seguici su Chime.in Seguici su TwitterI nostri video su YoutubeCollegati su LinkedinSeguici su Friendfeed
Google TranlsateTranslate this site with Google TranslateFRANÇAIS: Il s'agit d'un ordinateur fait la traduction de sorte qu'il ne sera pas précis à 100%. Toute contribution pour améliorer la traduction est bienvenue.DEUTSCH: Dies ist ein Computer-Übersetzung gemacht, damit es nicht zu 100% richtig sind. Jeder Beitrag zu dieser Übersetzung zu verbessern, ist herzlich willkommen.ESPAÑOL: Este es un equipo que hizo la traducción por lo que no será del 100% de precisión. Cada contribución para mejorar esta traducción es bienvenida.PORTUGUÊS: Esta é uma tradução de computador feita de modo que não será 100% precisa. Toda contribuição para melhorar as traduções é bem-vinda.РУССКИЙ: Это компьютер сделан перевод, чтобы она не будет 100% точным. Каждая вклад в улучшение этого перевода можно только приветствовать.中文:这是一台计算机的翻译,这样就不会做到100%准确。每一个贡献,以改善这种转换是值得欢迎的。日本語:これは、コンピュータのことですので、100%の正確されません翻訳した。すべての貢献は、この翻訳を改善するため大歓迎です。한국어 : 이것은 컴퓨터가 있으므로 100 % 정확하지 않을 것입니다 번역했다. 모든 기부금은이 번역 내용 개선에 오신 것을 환영합니다.

Disastro ad Ovalau durante il week end di Pasqua

Di Anna (del 11/04/2010 @ 08:38:04, in Calamit, linkato 7014 volte)

Inondazione ad OvalauDue villaggi Ovalau, nel gruppo delle Lomaiviti, hanno subito ingenti danni da inondazioni causate dalle forti piogge durante il week-end di Pasqua.

Gli abitanti dei villaggi di Rukuruku e Toki, a Ovalau, hanno perso la maggior parte dei loro beni quando, intorno alla mezzanotte di domenica 04 Aprile, il livello dell'acqua è salito improvvisamente mentre la forte pioggia continuava senza tregua.

Sivoni Ligaiviu, portavoce del distretto di Levuka, ha detto che è stato un incubo per gli abitanti dei due villaggi che si sono svegliati trovando le proprie case sommerse dall'acqua, tutti i propri averi spazzati via, campi e colture distrutti, ponti danneggiati ed interruzione nella fornitura dell'acqua.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

La citta' dello zucchero minacciata da una nuova specie di termiti

Di Ivanet (del 10/04/2010 @ 06:54:33, in Calamit, linkato 12457 volte)

Una termite lavoratriceUna taskforce e' stata istituita a Lautoka per contrastare un focolaio di quella che sembra essere una nuova specie di termiti. Attualmente l' epidemia sembra essere contenuta all' interno dell' area rurale e suburbana della citta' dello zucchero.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Uragano Tomas, il giorno dopo

Di Ivanet (del 17/03/2010 @ 00:16:15, in Calamit, linkato 8908 volte)

Uragano TomasFinalmente, dopo 3 lunghi giorni, l' uragano Tomas e' uscito dall' arcipelago delle Fiji lasciandosi dietro una scia di distruzione e scontento nel nord e nell' est del paese. I forti venti che hanno colpito le zone di Vanua Levu, Taveuni, la parte nord delle Lau e le Lomaiviti, hanno scoperchiato tetti, distrutto campi, antenne e cavi del telefono, abbattuto alberi e pali della corrente e tagliato canali di trasporti sia marittimi sia attraverso le strade interne.Divisioni delle Isole Fiji Gli abitanti dei villaggi sulle coste si sono rifugiati nei centri di evacuazione mentre onde alte fino a 7 metri hanno inondato le zone piu' "basse". Ancora oggi gran parte di queste zone e molte strade sono impraticabili ed e' stato oggi dichiarato, in una riunione tra Mr. Blake e il Comandante Voreqe Bainimarama, che la Divisione Nord (Vanua Levu) e' ora in Stato d' Emergenza ma probabilmente verra' esteso anche alla Divisione Est (Lomaiviti e Lau Group).


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Le code del Ciclone Tomas su Lautoka (Video)

Di Ivanet (del 16/03/2010 @ 11:57:36, in Calamit, linkato 8594 volte)

In questa sequenza potrete vedere quel poco che abbiamo sentito del passaggio del ciclone Tomas dalla citta' di Lautoka, nell' Ovest delle Isole Fiji tra il 14 e il 16 di Marzo 2010. Praticamente siamo stati accarezzati solo dalle "code" (parte esterna del ciclone) nell'ultimo giorno del suo passaggio. Come noi anche gran parte della zona Ovest, come Nadi, le Yasawa e le Mamanuca non hanno subito alcun danno. Tutt'altra storia cio' che questo ciclone "forza 4" ha portato nelle zone Nord ed Est dell' arcipelago.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Fiji si prepara al ciclone Tomas

Di Ivanet (del 14/03/2010 @ 02:02:03, in Calamit, linkato 10351 volte)

Il ciclone TomasUn altro ciclone si sta avvicinando alle Isole Fiji e questa volta e' stato annunciato con largo anticipo. Si tratta di Tomas (19P) che dal Nord di Samoa si sta facendo strada verso di noi. Al momento il percorso che seguira' non e' certo al 100% ma sicuramente colpira' le Fiji tra Domenica e Martedi' entrando nell' arcipelago da Nord (Vanua Levu) per andare verso Sud o Sud Ovest. Tomas, che e' stato riportato essere a 425 Km da Udu Point (Vanua Levu) alle 2:00 di Sabato notte, sta intesificandosi e si prevede che diventera' un ciclone "forza 4" con venti che potrebbero arrivare ad una velocita' di 230 Km orari entro Martedi'.
Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Ancora una volta Fiji scampa la minaccia Tsunami

Di Ivanet (del 28/02/2010 @ 08:08:15, in Calamit, linkato 8665 volte)

Allarme Tsunami per tutti il PacificoFiji e' rimasta col fiato sospeso per alcune ore stamattina dopo che un'allarme Tsunami e' stato divulgato come risultato del devastante terremoto accaduto in Cile ieri sera. Lo stato d'allarme e' stato rimosso poco prima di mezzo giorno dopo che non si sono registrati significativi cambi del livello del mare.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Il nostro secolo vedra' cicloni meno frequenti ma piu' intensi

Di Anna (del 23/02/2010 @ 06:30:17, in Calamit, linkato 10518 volte)

Hurricane Isabel 2003Secondo uno studio fatto dall' Organizzazione Metereologica Mondiale delle Nazioni Unite (UN World Meteorological Organisation o WMO) i cicloni, in questo secolo, potrebbero essere meno frequenti ma piu' intensi a causa del riscaldamento globale e cambiamento climatico.

Conosciuti come cicloni, uragani o tifoni, le tempeste tropicali sono guidate dall' aria calda evaporata dai mari , che solleva il problema internazionale su cosa potra' accadere quando la temperatura aumentera' a causa dell' effetto serra.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Che cosa tenere in un Kit di Emergenza

Di Anna (del 11/01/2010 @ 06:37:13, in Calamit, linkato 9943 volte)

Ciclone MickSi avvicina un periodo di siccita'? Avete paura di un ciclone? Vi state preparando dopo aver sentito un'allerta tsunami? Qui vi suggeriamo un kit da tenere sempre in casa con alcuni oggetti che vi saranno sicuramente utili durante una situazione di emergenza.

Ovviamente vi auguriamo di non dovervi mai trovare in una tale situazione, ma la natura e' piuttosto imprevedibile ed e' sempre meglio essere ben preparati con un certo anticipo.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Coppia di terremoti colpisce le Isole Solomon

Di Ivanet (del 04/01/2010 @ 04:07:17, in Calamit, linkato 7377 volte)

Terremoti gemelli delle SolomonAbbiamo scoperto da poco che oggi 2 terremoti hanno colpito vicino alle Isole Solomon. Il primo (forza 6.6) ha colpito verso le 10:48 di stamane, mentre il secondo (forza 7.2) verso le 11:37, poco piu' di un'ora dopo. Al momento non e' ancora chiaro se siano stati sostenuti dei danni ed a che livello, ma il Pacific Tsunami Center ha rilasciato due bollettini di allerta per avvisare le coste limitrofe ai sismi.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Prime notizie dopo il Ciclone Mick

Di Anna (del 17/12/2009 @ 06:07:48, in Calamit, linkato 12824 volte)

Bimbo in Waivou Village in RewaLo Stato ha distribuito razioni alimentari del valore di $ 40.000 a villaggi ed insediamenti colpiti dal Ciclone Mick, ma non e' stato ancora possibile valutare il costo totale dei danni causati, si ritiene che possa superare il milione di dollari.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Il ciclone Mick colpisce le Fiji

Di Ivanet (del 16/12/2009 @ 07:35:07, in Calamit, linkato 7415 volte)

Il ciclone Mick durente la sua formazione prima di colpire le Fiji (immagini dal sito Meteo delle Fiji)"Le Fiji verranno colpite oggi dal primo ciclone della stagione. Si tratta di Mick (anche chiamato TC04P). Grazie alla nostra passione per la metereologia stiamo tracciando questa perturbazione da qualche giorno ormai e ieri mattina ci siamo resi conto della completa formazione del ciclone e del percorso che avrebbe preso."... Beh questo e' l'inizio dell'articolo che stavo scrivendo quando l'FEA (Fiji Electricity Authority) ha tagliato la corrente alla citta' mentre Mick stava gia' iniziando ad entrare a Lautoka verso mezzogiorno di Lunedi' scorso (14/12/2009). L'ultimo aggiornamento dal Joint Typhoon Center dava Mick a 132 Kilometri a Nord di Nadi, con una velocita' di spostamento di circa 14 kilometri all'ora e una velocita' di rotazione vicino al centro di circa 70 Kilometri l'ora.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Incendio distrugge il 50% del parco delle Sand Dunes di Sigatoka

Di Anna (del 10/12/2009 @ 06:00:14, in Calamit, linkato 6298 volte)

Sigatoka Sand DunesLe Sand Dunes di Sigatoka sono state chiuse dopo che un incendio ha distrutto piu' del 50% del parco.

Il National Fire Authority (NFA) ritiene che l'incendio, giudicato il piu' distruttivo della storia del parco, sia stato causato da combustione incontrollata di rifiuti mentre Mr Jason Tutani, manager del parco, 

Incendio alle Sand Dunes di Sigatoka

crede che l'incendio sia stato causato da un mozzicone di sigaretta incautamente gettato in un burrone troppo vicino alle dune.


Ci\continua a leggere l'articoloContinua a leggere questo articolo...

Pagine: 1  2  3 

Leggi i post precedentiback to top

Magliette e gadget divertenti

Booking.com Vola a Fiji

Cerca hotel

Check-in

calendar

Check-out

calendar


Calamit


Foto del giorno

Sirene in piscina al Sonaisali Island Resort


Sirene in piscina al Sonaisali Island Resort
Gallerie fotografiche
Anna e Ivan (82) Avvenimenti (13) Calamit (14)
Citt (6) Cucina (2) Curiosit (13)
Fauna (18) Flora (18) In giro (37)
Popolazione (29) Regno di Tonga (50) Spiagge e mare (44)
Storiche (10) Tramonti (11) Turismo (94)

Mappe e Meteo

Mappe meteo
Previsioni
Maree

Mappa turistica
Mappa interattiva
Fiji dal Satellite


Ascolta Betelnut Radio - La migliore musica dalle isole del Sud Pacifico in streaming

Dal nostro negozio online
Maglietta bambini Cuore TribaleMaglietta bambini Cuore Tribale
Maglietta bambini Cuore Tribale

Maglietta con profili tricolore Cuore Tribale e design Fijiano sul retro
da 21,95
...altri articoli: abbigliamento, musica

Youtube.com
Video dalle Fiji
Esclusivi
Sport acquatici e immersioni
Turismo e diari di viaggio
Musica, danze e canzoni
Strade e città
Cultura, tradizione e mitologia
Cronaca, sport e calamita'
Curiosità e fan video