Due villaggi Ovalau, nel gruppo delle Lomaiviti, hanno subito ingenti danni da inondazioni causate dalle forti piogge durante il week-end di Pasqua.
Gli abitanti dei villaggi di Rukuruku e Toki, a Ovalau, hanno perso la maggior parte dei loro beni quando, intorno alla mezzanotte di domenica 04 Aprile, il livello dell'acqua è salito improvvisamente mentre la forte pioggia continuava senza tregua.
Sivoni Ligaiviu, portavoce del distretto di Levuka, ha detto che è stato un incubo per gli abitanti dei due villaggi che si sono svegliati trovando le proprie case sommerse dall'acqua, tutti i propri averi spazzati via, campi e colture distrutti, ponti danneggiati ed interruzione nella fornitura dell'acqua.
Finalmente, dopo 3 lunghi giorni, l' uragano Tomas e' uscito dall' arcipelago delle Fiji lasciandosi dietro una scia di distruzione e scontento nel nord e nell' est del paese. I forti venti che hanno colpito le zone di Vanua Levu, Taveuni, la parte nord delle Lau e le Lomaiviti, hanno scoperchiato tetti, distrutto campi, antenne e cavi del telefono, abbattuto alberi e pali della corrente e tagliato canali di trasporti sia marittimi sia attraverso le strade interne.
Gli abitanti dei villaggi sulle coste si sono rifugiati nei centri di evacuazione mentre onde alte fino a 7 metri hanno inondato le zone piu' "basse". Ancora oggi gran parte di queste zone e molte strade sono impraticabili ed e' stato oggi dichiarato, in una riunione tra Mr. Blake e il Comandante Voreqe Bainimarama, che la Divisione Nord (Vanua Levu) e' ora in Stato d' Emergenza ma probabilmente verra' esteso anche alla Divisione Est (Lomaiviti e Lau Group).
In questa sequenza potrete vedere quel poco che abbiamo sentito del passaggio del ciclone Tomas dalla citta' di Lautoka, nell' Ovest delle Isole Fiji tra il 14 e il 16 di Marzo 2010. Praticamente siamo stati accarezzati solo dalle "code" (parte esterna del ciclone) nell'ultimo giorno del suo passaggio. Come noi anche gran parte della zona Ovest, come Nadi, le Yasawa e le Mamanuca non hanno subito alcun danno. Tutt'altra storia cio' che questo ciclone "forza 4" ha portato nelle zone Nord ed Est dell' arcipelago.
Un altro ciclone si sta avvicinando alle Isole Fiji e questa volta e' stato annunciato con largo anticipo. Si tratta di Tomas (19P) che dal Nord di Samoa si sta facendo strada verso di noi. Al momento il percorso che seguira' non e' certo al 100% ma sicuramente colpira' le Fiji tra Domenica e Martedi' entrando nell' arcipelago da Nord (Vanua Levu) per andare verso Sud o Sud Ovest. Tomas, che e' stato riportato essere a 425 Km da Udu Point (Vanua Levu) alle 2:00 di Sabato notte, sta intesificandosi e si prevede che diventera' un ciclone "forza 4" con venti che potrebbero arrivare ad una velocita' di 230 Km orari entro Martedi'.
Continua a leggere questo articolo...
Fiji e' rimasta col fiato sospeso per alcune ore stamattina dopo che un'allarme Tsunami e' stato divulgato come risultato del devastante terremoto accaduto in Cile ieri sera. Lo stato d'allarme e' stato rimosso poco prima di mezzo giorno dopo che non si sono registrati significativi cambi del livello del mare.
Secondo uno studio fatto dall' Organizzazione Metereologica Mondiale delle Nazioni Unite (UN World Meteorological Organisation o WMO) i cicloni, in questo secolo, potrebbero essere meno frequenti ma piu' intensi a causa del riscaldamento globale e cambiamento climatico.
Conosciuti come cicloni, uragani o tifoni, le tempeste tropicali sono guidate dall' aria calda evaporata dai mari , che solleva il problema internazionale su cosa potra' accadere quando la temperatura aumentera' a causa dell' effetto serra.
Si avvicina un periodo di siccita'? Avete paura di un ciclone? Vi state preparando dopo aver sentito un'allerta tsunami? Qui vi suggeriamo un kit da tenere sempre in casa con alcuni oggetti che vi saranno sicuramente utili durante una situazione di emergenza.
Ovviamente vi auguriamo di non dovervi mai trovare in una tale situazione, ma la natura e' piuttosto imprevedibile ed e' sempre meglio essere ben preparati con un certo anticipo.
Abbiamo scoperto da poco che oggi 2 terremoti hanno colpito vicino alle Isole Solomon. Il primo (forza 6.6) ha colpito verso le 10:48 di stamane, mentre il secondo (forza 7.2) verso le 11:37, poco piu' di un'ora dopo. Al momento non e' ancora chiaro se siano stati sostenuti dei danni ed a che livello, ma il Pacific Tsunami Center ha rilasciato due bollettini di allerta per avvisare le coste limitrofe ai sismi.
Lo Stato ha distribuito razioni alimentari del valore di $ 40.000 a villaggi ed insediamenti colpiti dal Ciclone Mick, ma non e' stato ancora possibile valutare il costo totale dei danni causati, si ritiene che possa superare il milione di dollari.
"Le Fiji verranno colpite oggi dal primo ciclone della stagione. Si tratta di Mick (anche chiamato TC04P). Grazie alla nostra passione per la metereologia stiamo tracciando questa perturbazione da qualche giorno ormai e ieri mattina ci siamo resi conto della completa formazione del ciclone e del percorso che avrebbe preso."... Beh questo e' l'inizio dell'articolo che stavo scrivendo quando l'FEA (Fiji Electricity Authority) ha tagliato la corrente alla citta' mentre Mick stava gia' iniziando ad entrare a Lautoka verso mezzogiorno di Lunedi' scorso (14/12/2009). L'ultimo aggiornamento dal Joint Typhoon Center dava Mick a 132 Kilometri a Nord di Nadi, con una velocita' di spostamento di circa 14 kilometri all'ora e una velocita' di rotazione vicino al centro di circa 70 Kilometri l'ora.
Le Sand Dunes di Sigatoka sono state chiuse dopo che un incendio ha distrutto piu' del 50% del parco.
Il National Fire Authority (NFA) ritiene che l'incendio, giudicato il piu' distruttivo della storia del parco, sia stato causato da combustione incontrollata di rifiuti mentre Mr Jason Tutani, manager del parco,
crede che l'incendio sia stato causato da un mozzicone di sigaretta incautamente gettato in un burrone troppo vicino alle dune.
Anna e Ivan (82) | Avvenimenti (13) | Calamit (14) |
Citt (6) | Cucina (2) | Curiosit (13) |
Fauna (18) | Flora (18) | In giro (37) |
Popolazione (29) | Regno di Tonga (50) | Spiagge e mare (44) |
Storiche (10) | Tramonti (11) | Turismo (94) |
Vacanze a Fiji | Espatando |
Vacanze a Tonga | Isole Fiji su Globopix |
Ivanet Design | Il Cannocchiale |
Flavio's Italian Shop | Italiani a Fiji su Myspace |
Global Premium Service |