| Condividi |
Questa è una domanda che vediamo spesso tra le parole chiave di ricerca che i nostri visitatori inseriscono in google per trovare il nostro sito e finalmente, oggi, vi portiamo la risposta. Per iniziare, mettetevi il cuore in pace; le ore minime che dovrete spendere a bordo di un aereo sono 22 senza contare quelle di attesa negli aeroporti, ma vediamo nel dettaglio quali sono le tratte più utilizzate dai turisti Italiani per venire alle Fiji, quanto ci si mette e come alleviare questo lungo viaggio:
Roma/Milano - Seoul, Corea del Sud - Fiji [ tempo minimo 25 ore ]
Questa è una delle tratte più usate e mediamente economica. Nel caso siete fortunati e riuscirete a trovare un volo dall'Italia direttamente per Los Angeles risparmierete le 3-4 ore perse in Europa per prendere la "coincidenza" con la città americana. Solitamente questi voli partono da Londra o Francoforte ed in entrambi i casi dovrete spostare i bagagli* dalla compagnia che vi porterà in queste capitali europee a quella che vi porterà a Los Angeles, dove nella maggior parte dei casi, dovrete riprendere i vostri bagagli* e caricarli sul volo per le Fiji. Il tempo in volo da uno aeroporto europeo a Los Angeles è di circa 12 ore, mentre il tempo di volo da Los Angeles alle Fiji è di altre 11 ma può anche capitare, che per motivi di carburante, quest' ultimo volo si fermi 2 ore a Honolulu (Hawai'i) per fare rifornimento. Non illudetevi! Non vi faranno uscire dall'aeroporto per vedere le Hawai'i. Pur essendo una tratta relativamente "breve" dati i vari spostamenti di bagagli risulta come una tratta faticosa.
Una delle tratte più costose e lunghe ma molto diffusa tra i travel agent italiani. Questa tratta prevede 5 ore e mezza di volo fino a Dubai, un' attesa in aeroporto a Dubai di circa 3 ore e altre 14 ore (ininterrotte) di volo fino a Sydney. Il volo da Sydney a Nadi è di 4 ore e mezza. Questa è una tratta che non abbiamo mai provato quindi non sappiamo molto ma chi ha avuto occasione ha parlato molto bene del lungo volo fino a Sydney.
Questa è una tratta che abbiamo provato solo una volta e non è stata neanche troppo economica ma il volo, almeno fino a Singapore, è stato molto confortevole. Infatti, la Singapore Airline offre non solo posti comodi e buon cibo ma anche un sistema di intrattenimento a bordo che solo poche altre compagnie offrono e il più delle volte non sulle tratte per le Fiji. La durata del volo da Roma a Singapore è di 12 e il tempo in aeroporto è di minimo 9 ore, nelle quali potrete facilmente prendere la metropolitana dall'aeroporto e godervi una visita a questa fantastica città asiatica. Questa è una tecnica perfetta per poter poi salire sul volo diretto a Auckland stanchi e addormentarvi tranquillamente per superare le 9 ore di volo fino in Nuova Zelanda. Il tempo di scalo in aeroporto a Auckland è minimo di 3 ore per poi volare per altre 3 prima di atterrare a Nadi.A tutte queste ore di volo ed attese in aeroporti internazionali dovrete aggiungere i necessari tempi di trasporto da casa vostra all' aeroporto di partenza e le attese negli areoporti italiani, più altri 40 minuti circa per uscire dall' aeroporto di Nadi ed essere finalmente arrivati a Fiji. Ci sono molte altre combinazioni disponibili con tempistiche bene o male simili ma la scelta di queste o altre tratte dipendono dalla disponibilità di voli, dai posti sugli aerei, dai travel agent e dal periodo nel quale si decide di viaggiare.
ATTENZIONE: Queste indicate sono tempistiche minime, ciò vuol dire che non ci devono essere ritardi nei voli e negli aeroporti tutto deve andare liscio. Ricordatevi di controllare più che bene i vostri orari e di pianificare con molta cura il vostro viaggio.
CONSIGLI:
Spezzare il viaggio: Come avete potuto constatare, il viaggio per arrivare a Fiji è molto lungo e dopo tanti anni di esperienza abbiamo deciso di spezzare il viaggio in 2 o più tappe. Se per esempio la vostra tratta è Roma - Los Angeles - Nadi noi consigliamo di spezzarla e di passare una o due notti nella prima città dove atterrerete dopo le prime 12 ore di volo; in questo caso Los Angeles. Questo vi permetterà non solo di non arrivare a Fiji completamente frastornati per il cambio di orario (che è di circa 11 dall' Italia) ma anche di vedere città che meritano davvero di essere viste. Noi per esempio ci siamo affezzionati a Seoul (vedi video 1-2-3), dove ormai conosciamo bene alcuni posti, alcuni buoni ristoranti e un paio di alberghi molto accoglienti per non spendere molto (più avanti metteremo online uno special su Seoul). La stessa tecnica l'abbiamo sperimentata su Singapore (Roma-Singapore...) e Mardid (Volo Seoul-Madrid-Milano) ed anche in questi casi ci siamo davvero divertiti alleggerendo la tensione dovuta al lungo viaggio e visitando 2 bellissime città.
Mangiare/bere: Durante i viaggi intercontinentali le compagnie aeree servono 2 pasti. In alcuni casi non sono male ma solitamente non sono proprio questo granchè. Dato che non si può portare cibi in aereo, noi consigliamo di mangiare sempre qualcosa prima di partire, magari in Aeroporto in Italia. Sempre su questi voli intercontinentali le bevande alcoliche come vino o birra sono gratuite... Uno o due bicchieri di rosso possono aiutare a prendere sonno ma non abusatene però!
Purtroppo su molti voli non troverete questi sistemi e in questi casi le compagnie aeree offrono solo 2 film e alcuni documentari di non molto interesse. Noi consigliamo di portarvi a bordo un buon libro (magari 2) e se siete dei maniaci del PC (come noi) portatevi il portatile con almeno 2 batterie. Sono davvero rari gli aerei con le prese di corrente a bordo.Se avete volato su una o più di queste tratte, se state per decidere che "giro fare" o se avete già un volo prenotato, lasciate un commento. In 14 anni di "avanti e indietro" dall'Italia possiamo assicurarvi di avere una certa esperienza in questo campo e possiamo rispondere a molte domande. Se siete invece curiosi di sapere quanto può costare il volo per le Fiji, leggete questo articolo o visitate Vacanze a Fiji per prenotare la vostra vacanza + volo in queste isole meravigliose.

| Anna e Ivan (82) | Avvenimenti (13) | Calamit (14) |
| Citt (6) | Cucina (2) | Curiosit (13) |
| Fauna (18) | Flora (18) | In giro (37) |
| Popolazione (29) | Regno di Tonga (50) | Spiagge e mare (44) |
| Storiche (10) | Tramonti (11) | Turismo (94) |

| Vacanze a Fiji | Espatando |
| Vacanze a Tonga | Isole Fiji su Globopix |
| Ivanet Design | Il Cannocchiale |
| Flavio's Italian Shop | Italiani a Fiji su Myspace |
| Global Premium Service |