Da quando abbiamo aperto questa guida blog sulle Fiji e, reso pubblico il fatto che viviamo in queste isole straordinarie, riceviamo molte email di persone che vogliono lasciare l'Italia e venire a vivere qui. Il desiderio di mollare tutto e partire e' molto comune ma tra il dire ed il fare c'e' di mezzo lo scontrino della spesa!? Infatti, una delle domande che ci viene chiesta piu' spesso e' "quanto costa vivere a Fiji?". Capirete che non e' possibile tutte le volte fare la lista di tutti i generi alimentari, spese, bollette, vizi, etc... e non ci e' mai sembrato neanche giusto fare un "copia ed incolla" delle nostre spese di tutti i giorni ogni volta che abbiamo ricevuto questa domanda. Quindi, ancora una volta, utilizziamo il nostro sito per rispondere e questa volta lo facciamo "scontrini alla mano".
Non siamo i primi a scoprire il fatto che non si gode fino in fondo il posto in cui si vive finche' non lo si esplora con dei parenti in visita ed, applicato alle Fiji, anche grazie al fatto che i genitori di Anna stanno passando queste settimane con noi, ci troviamo a girare piu' del solito scoprendo luoghi che solitamente diamo per scontati. Questa loro visita ci permettera' anche di visitare le Tonga tra qualche settimana e colgo l'occasione per preannunciare uno speciale Italiani-a-Tonga che ci permettera' di selezionare ed includere alcune fantastiche proprieta' di questa nazione nel nostro catalogo vacanze ma questo non e' l'argomento di oggi. Oggi vorrei parlarvi del ristorante del First Landing Beach Resort e di Darren, il nuovo Chef, che da qualche settimana si e' trasferito a Fiji e sta deliziando i suoi clienti con manicaretti a dir poco prelibati.
I funzionari della quarantena locale sono attesi questa settimana sull' isola di Taveuni per esaminare un nuovo tipo di iguana recentemente scoperto dagli isolani che sta provocando allarmi e disagi. Il rettile (lungo 1,6 metri) è stato scoperto nelle acque intorno all' isola di Qamea ed è stato catturato dalla gente di Lovonivonu Village (su Taveuni) questa settimana.
Continua a leggere questo articolo...
Abbiamo ricevuto molti messaggi ultimamente dove i alcuni visitatori ci chiedevano "perche' le Fiji?". Ok, siamo i primi a capire che questo paese non e' proprio dietro l'angolo ma come si suol dire "non si conosce tutto senza aver visto entrambi i lati della medaglia". Per medaglia in questo caso parliamo di questo nostro (ormai piccolo) pianeta, dove ormai non c'e' quasi piu' niente di inesplorato e chi vuole godere di una pace quasi dimenticata e di esperienze davvero uniche si trova in difficolta'.
Quindi. Se cercate delle ragioni per visitare queste isole meravigliose, noi ve ne proponiamo 10:
Continua a leggere questo articolo...
Ultimamente in alcuni resort, ristoranti e negozi e' apparsa una novita' nel campo delle bevande alcoliche locali. E' la vonu Pure Lager, una birra prodotta artigianalmente dalla nuovissima Island Brewing Company di Nadi. La vonu, disponibile in bottiglie da 33cl o alla spina, e' una birra base di acqua delle sorgenti Fijiane, assolutamente naturale, senza additivi o conservanti. E' una birra dal gusto unico, leggera (4.6%), piacevole e amica delle tartarughe marine. Infatti, vonu, in Fijiano significa tartaruga e il logo rappresenta la vonu Dina (tartaruga verde delle Fiji). I propietari stanno cooperando con il Mamanuca Environment Society per aiutare a creare fondi e diffondere maggior consapevolezza al fine di supportare il programma di ripopolazione di questo animale in via d'estinzione.
Anna e Ivan (82) | Avvenimenti (13) | Calamit (14) |
Citt (6) | Cucina (2) | Curiosit (13) |
Fauna (18) | Flora (18) | In giro (37) |
Popolazione (29) | Regno di Tonga (50) | Spiagge e mare (44) |
Storiche (10) | Tramonti (11) | Turismo (94) |
Vacanze a Fiji | Espatando |
Vacanze a Tonga | Isole Fiji su Globopix |
Ivanet Design | Il Cannocchiale |
Flavio's Italian Shop | Italiani a Fiji su Myspace |
Global Premium Service |